Versione 001/16
(Autore: Giulio De Simoni - Pubblicato il:
Uno studio condotto tra Giappone ed Inghilterra sembrerebbe suggerire che il consumo quotidiano di Matricaria recutita L., meglio nota come camomilla, aiuti a prevenire l'iperglicemia ematica ed alcune complicazioni legate al diabete mellito. Per maggiori dettagli vi invito a prendere visione del seguente articolo: A. Kato, Y. Minoshima, J. Yamamoto, I. Adachi, A. A Watson and R. J. Nash "Protective Effects of Dietary Chamomile Tea on Diabetic Complications" Journal of Agricultural and Food Chemistry
(Autore: Giulio De Simoni - Pubblicato il:
Un team anglo-spagnolo ha sviluppato una metodica rapida ed affidabile, basata su un immunosesore elettrochimico, in grado di identificare la presenza di gliadine in un alimento. Questa metodica potrebbe risultare utile per migliorare e velocizzare i controlli degli alimenti per celiaci (i cosiddetti "gluten-free"). Per maggiori dettagli vi rimando al seguente articolo: H.M. Nassef, M.C. Bermudo Redondo, P.J. Ciclitira, H.J. Ellis, A. Fragoso and C.K. O'Sullivan "Electrochemical Immunosensor for Detection of Celiac Disease Toxic Gliadin in Foodstuff" Analytical Chemistry
(Autore: Giulio De Simoni - Pubblicato il:
L'agenzia canadese per l'ispezione degli alimenti (CFIA) ha diramato la notizia di un nuovo caso di Encefalopatia Spongiforme Bovina (BSE) in un allevamento della British Columbia. Si tratterebbe di una vacca di circa 7 anni. Per maggiori dettagli potete collegarvi direttamente al sito ufficiale della "Canadian Food Inspection Agency" http://www.inspection.gc.ca/english/anima/heasan/disemala/bseesb/bccb2008/15notavie.shtml
(Autore: Giulio De Simoni - Pubblicato il:
Un moderato consumo di pistacchi, associato ad una dieta con ridotto apporto di grassi ( e di sale, ndG ), potrebbe ridurre l'insorgenza di malattie cardiovascolari. E' quanto affermato nel seguente articolo: S.K. Gebauer, S.G. West, C.D. Kay, P. Alaupovic, D. Bagshaw and P.M. Kris-Etherton "Effects of pistachios on cardiovascular disease risk factors and potential mechanisms of action: a dose-response study" American Journal of Clinical Nutrition
(Autore: maxrinaldi - Pubblicato il:
Elderly people trying to eat less may benefit from drinking a large glass of water before meals, suggest two studies from the USA. Scientists from Virginia Polytechnic Institute and State University recruited 50 people to test whether drinking a large glass of water 30 minutes before lunch can reduce caloric intake at lunch. Per saperne di più: http://www.eufic.org/page/it/show/latest-science-news/page/LS/fftid/Drinking-water-before-meal-may-help-reduce-calorie-intake-in-the-elderly/
Allerte Alimentari
Fisco e Tasse
Legislazione e Sentenze
Qualità e Sicurezza
Scienza e Tecnologia
Fiere, Convegni ed Eventi
Seminari e Corsi
Borse di Studio e Tirocini
Offerte di Lavoro
Finanziamenti e Fondi