Versione 001/16
(Autore: maxrinaldi - Pubblicato il:
L'EFSA adotta i primi pareri relativi alle indicazioni sulla salute fornite sui prodotti alimentari in merito alla riduzione del rischio di malattie e alla salute dei bambini. Per saperne di piu' http://www.efsa.eu.int/EFSA/efsa_locale-1178620753820_1211902056325.htm
(Autore: Giulio De Simoni - Pubblicato il:
Sul sito ufficiale dell'FDA ( http://www.fda.gov/bbs/topics/NEWS/2008/NEW01875.html ) è stata diramata la notizia di una forte presenza di azaspiracidi in mitili congelati provenienti dall'Irlanda. Si tratterebbe di tossine di derivazione algale in aumento nei mari del Vecchio Continente (Italia compresa) e che causerebbero in chi li assume nausea, vomito, diarrea e forti dolori addominali. Per approfondimenti rimandiamo alla tesi di dottorato del Dott. Ronzitti Giuseppe dal titolo "Le tossine algali alterano proteine dell'adesione cellulare" Alma Mater Studiorum Università di Bologna
(Autore: Giulio De Simoni - Pubblicato il:
Ricercatori danesi hanno condotto studi sull'effetto dell'aggiunta di antiossidanti agli impasti di farina di frumento. In particolare sarebbe stata riscontrata una sensibile diminuzione dei livelli di acrilammide, sviluppatasi durante la cottura, a seguito dell'aggiunta di una soluzione oleosa di rosmarino. Per maggiori dettagli: R.V. Hedegaard; K. Granby; H. Frandsen; J. Thygesen and L. H. Skibsted "Acrylamide in bread. Effect of prooxidants and antioxidants" European Food Research and Technology Journal
(Autore: Giulio De Simoni - Pubblicato il:
E' stata identificata la probabile fonte dell'epidemia di salmonellosi che ha colpito il Nord America nei mesi scorsi. Tutto sembrerebbe aver avuto origine dai peperoncini (del tipo jalapeño e serrano) coltivati in una fattoria in Messico. Sul sito internet dell'FDA ( http://www.fda.gov/oc/opacom/hottopics/tomatoes.html ) sono disponibili tutti i dettagli.
(Autore: Carlo Nigro - Pubblicato il:
L'elenco delle aziende autorizzate deve essere reso pubblico mediante il sistema informatico veterinario integrato della Commissione (TRACES). Le partite di carne bovina fresca disossata e frollata per cui sono stati emessi certificati veterinari in conformità con la decisione 79/542/CEE prima delle modifiche introdotte dalla presente decisione, in data anteriore al 31 gennaio 2008, e che a quella data sono già state inoltrate verso la Comunità possono essere importate nella Comunità fino al 15 marzo 2008. Approfondimenti: http://www.alimentinews.it/web/content/view/532/1/
Allerte Alimentari
Fisco e Tasse
Legislazione e Sentenze
Qualità e Sicurezza
Scienza e Tecnologia
Fiere, Convegni ed Eventi
Seminari e Corsi
Borse di Studio e Tirocini
Offerte di Lavoro
Finanziamenti e Fondi