Ciao Andrea, per te che lavori nel settore può essere interessante il DM del 21/09/05 che dice: Piani di campionamento L'azienda esegue in regime di autocontrollo i prelievi e le determinazioni necessarie per il controllo periodico della propria produzione. I controlli finalizzati alla verifica dei limiti chimico-analitici imposti nei disciplinari di produzione di: sono effettuati prelevando per ciascuno dei prodotti summenzionati, da uno dei lotti di produzione annua, almeno sei campioni per produzioni inferiori a 100.000 pezzi, otto campioni per produzioni comprese tra 100.000 e 200.000 e 10 per produzioni superiori a 200.000 pezzi. Per ciascun parametro, la media delle determinazioni chimico-analitiche eseguite su tutti i campioni prelevati, deve essere conforme ai limiti imposti dal disciplinare. A presto!
Grazie mille!!! Adesso cerco il testo del DM e so ho dei dubbi vi rompo di nuovo le scatole.. :-P
produzione, controllo, campione, prosciutto cotto, parametri, lavoro, prodotto, determinazione, limite, verifica, salame, materia prima, autocontrollo, prosciutto crudo stagionato, piano campionamento, conforme, trattamento, micotossine, azienda settore agroalimentare, qualita, analisi chimico fisiche microbiologiche, haccp, prelievo
Food Fraud Valutazione Probabilità Accadimento e Rilevamento
Obbligo QUID su prosciutto cotto?
Nitrato di Potassio (E252) in Prosciutto Crudo MEC
Decreto Legislativo 193 del 2007
Registrazioni quantità nominale e metrologia legale
Come fare lecitamente consulenze nutrizionali?
La Prof.ssa Patrizia Fava ci parla del Prosciutto Cotto