Trattandosi di un corso per gente inesperta e che non verrà a contatto con gli alimenti, ti consiglio di non entrare troppo nello specifico. Io mi limiterei a qualche cenno di igiene degli alimenti (cosa sono i microorganismi, quali fattori ne favoriscono la moltiplicazione, contaminazione crociata, etc.); di nutrizione (i principali nutrienti, l'importanza della fibra alimentare, cenni alle comuni tecniche di preparazione alimentare ed alle conseguenti modificazioni a carico dei nutrienti, etc.)
Ti consiglio, comunque, di informarti all'ASL della tua zona in modo da conoscere eventuali requisiti indispensabili... Ho fatto qualche ricerca on-line ed ho trovato il programma del corso per la Commissione Mensa organizzato dall'ASL di Pavia, che trovi allegato a questa mia dichiarazione. Buona lettura! Giulio
Lo trovi allegato qui. Per scaricarlo, basta fare il login e quindi cliccare sul tasto "download" che trovi alla base di questa dichiarazione.
bye bye
mensa, ausl, nutriente, alimenti, corso formazione commissione mensa, nutrizione, contaminazione crociata, microrganismo, livello, alimentare, fibra alimentare, requisiti, base, igiene alimenti, temperatura, cottura
Affiancamento per redazione Piano Autocontrollo Ortofrutta
Informazioni processo di surgelazione
CCP: monitoraggio della temperatura di cottura
Decreto Legislativo 155 del 1997
Autocontrollo aziendale e Sistema HACCP: guida introduttiva
Etichettatura Nutrizionale degli Alimenti
Dichiarazione Nutrizionale: novità dal 13 Dicembre 2016