Ristorazione: Etichetta Preparazioni da Consumare in Seguito

TAFF: Talkin´about Food Forum

Sei qui: Legislazione Alimentare --> Ristorazione: Etichetta Preparazioni da Consumare in Seguito

Se desideri rilasciare nuove dichiarazioni, scaricare files, rispondere direttamente agli autori delle dichiarazioni presenti all'interno di questa discussione, dal titolo Ristorazione: Etichetta Preparazioni da Consumare in Seguito, occorre effettuare il login, previa registrazione al Forum. Per maggiori dettagli puoi consultare la F.A.Q.

Oggetto:

Buongiorno a tutti,

ricollegandomi ad una precedente discussione intitolata Data di scadenza nei semilavorati, nella quale si discuteva per l'appunto sull'eventualità di riportare o meno la data di scadenza nei prodotti semilavorati, desideravo confrontarmi con voi relativamente al caso di un ristoratore che prepari semilavorati (come ad esempio: ragùdolci preparati e poi congelati, ecc.) da consumare nell'arco della settimana (o del mese).

Ritenete egli debba riportare la data di scadenza su tali prodotti?

Grazie!


replyemailprintdownloadaward

Oggetto: Ristorazione: Etichetta Preparazioni da Consumare in Seguito
provaprovaprovaprovaprova

Oggetto:

Personalmente non li chiamerei semilavorati.

Si tratta infatti di alimenti pronti, conservati (refrigerati o congelati) fino al momento del consumo.

Secondo me, l'etichettatura deve comprendere (io farei comunque così):

  • Denominazione
  • Elenco ingredienti
  • Data di preparazione
  • Modalità di conservazione
  • Data di scadenza

replyemailprintdownloadaward



Parole chiave (versione beta)

data scadenza, congelato, semilavorato, etichetta, alimenti, ristorazione collettiva, elenco ingredienti, modalita conservazione, prodotto semilavorato, data scadenza semilavorati, sterilizzazione, igiene, consulente, lavoro, confezionamento asettico, professionale, processo, laurea, asettico, requisiti, alimentare, packaging

Discussioni correlate