Dipende dalla tipologia delle bevande. Di solito si utilizza una imbottigliatrice con sistema isobarico, che permette la tenuta della pressione creata dall'anidride carbonica all'interno della bevanda da imbottigliare.
Ciao!
Dipende dalla tipologia delle bevande. Di solito si utilizza una imbottigliatrice con sistema isobarico, che permette la tenuta della pressione creata dall'anidride carbonica all'interno della bevanda da imbottigliare.
Ciao!
bevande, e290, imbottigliamento
Twist-off e pilfer-proof in plastica.
Aranciate e disinformazione
Decreto Legislativo 109 del 1992
Legge 287 del 25/08/91 Insediamento e Attività PE
Atmosfera Modificata (ATM): Cinetica e Ruolo di O2 e CO2
Come dichiarare anidride carbonica in bevande gassate
Monitoraggio, difesa e tipi di lotta infestanti