Secondo l'Allegato I del D.Lgs. 109/1992 saccarosio e destrosio vanno indicati non nel contesto della categoria zuccheri, ma in forma disgiunta secondo la posizione ponderale che occupano nella ricetta del prodotto .
Secondo l'Allegato I del D.Lgs. 109/1992 saccarosio e destrosio vanno indicati non nel contesto della categoria zuccheri, ma in forma disgiunta secondo la posizione ponderale che occupano nella ricetta del prodotto .
decreto legislativo 27 gennaio 1992 n 109, prodotto, saccarosio, zucchero
Coclea a passo variabile per Estrusore
Prodotto in UE: assenza indicazione Stabilimento Produzione
Etichetta pomodori secchi: come considerare il sale marino
Etichetta cumulativa per Cesto contenente Vini differenti
Decreto Legislativo 109 del 1992
Reg.1169/2011: indicazioni obbligatorie in etichetta
Calcolare contenuto di sale di cetriolini dopo dissalatura