Buonasera,
volevo sapere se esiste una normativa specifica per la compilazione delle schede tecniche degli alimenti.
Grazie!
Buonasera, volevo sapere se esiste una normativa specifica per la compilazione delle schede tecniche degli alimenti. Grazie!
Ciao Silvia_84, ciascun Operatore del Settore Alimentare (OSA) deve fornire all’OSA-cliente tutte le informazioni che permettano a quest’ultimo la corretta etichettatura (se confezionatore) o la corretta informazione del consumatore (se dettagliante, ristoratore, somministratore, etc.) Ai sensi del D.Lgs.109/1992 fino al 12/12/2014 e del RegUE 1169/2011 dal 13/12/2014. I prodotti interessati sono: le materie prime, i semilavorati, gli alimenti finiti, gli additivi, i coadiuvanti tecnologici, gli aromi, etc.
Aggiungo che spesso gli OSA-clienti richiedono ulteriori informazioni su paramentri afferenti la qualità, come: i valori di contaminazione microbica, parametri chimico-fisici, etc.
operatore settore alimentare, alimenti, materia prima, valori, contaminazione, scheda tecnica, aroma, qualita, additivi coadiuvanti tecnologici, regolamento ue n 1169 2011, decreto legislativo 27 gennaio 1992 n 109, semilavorato, consumatore, ristorazione collettiva, parametri chimico fisici
Punto Crioscopico del Siero di Latte
Etichettatura: Elenco Ingredienti, Quid ed Allergeni
Responsabile della sicurezza alimentare
Bevande con contenuto Alcolico >1,2% e Lista Ingredienti
Metodo di calcolo energia per dichiarazione nutrizionale
Etichettatura: Maltodestrine da mais OGM
Autocontrollo: registrazioni per piccoli esercizi