Qualcuno saprebbe dirmi se c'é bisogno di autorizzazioni per un deposito di imballaggi vuoti però destinati a contenere prodotti alimentari (esempio: scatolame, involucri di varia natura, ecc) e l'eventuale Normativa di riferimento?
Grazie
Qualcuno saprebbe dirmi se c'é bisogno di autorizzazioni per un deposito di imballaggi vuoti però destinati a contenere prodotti alimentari (esempio: scatolame, involucri di varia natura, ecc) e l'eventuale Normativa di riferimento?
Grazie
Reg. CE 852/2004
CAPITOLO X Requisiti applicabili al confezionamento e all'imballaggio di prodotti alimentari
1. I materiali di cui sono composti il confezionamento e l'imballaggio non devono costituire una fonte di contaminazione.
2. I materiali di confezionamento devono essere immagazzinati in modo tale da non essere esposti a un rischio di contaminazione.
3. Le operazioni di confezionamento e di imballaggio devono essere effettuate in modo da evitare la contaminazione dei prodotti. Ove opportuno, in particolare in caso di utilizzo di scatole metalliche e di vasi in vetro, è necessario garantire l'integrità del recipiente e la sua pulizia.
4. I confezionamenti e gli imballaggi riutilizzati per i prodotti alimentari devono essere facili da pulire e, se necessario, da disinfettare.
Non saprei dire se vi è qualcosa di più specifico, ma direi che questo basta e avanza.
Grazie
imballaggi, confezionamento, prodotto alimentare, requisiti, contaminazione, imballaggi alimentari, stoccaggio, pulizie, fonte contaminazione, regolamento ce n 852 2004, rischio
Il Libro Bianco sulla Sicurezza Alimentare
Decreto Legislativo 109 del 1992
Microimpresa Domestica: Produzione nella Cucina di Casa
Involgente protettivo: definizione e caso pratico
Decreto Balduzzi: Attenzione ci tolgono le formazioni!!
Tempi e Temperature Conservazione Formaggi a Crosta Fiorita
Promiscuita' trasporti refrigerati: salumi ed olio