Microimpresa domestica Calcolo zuccheri confettura

TAFF: Talkin´about Food Forum

Sei qui: Alimentazione e Nutrizione --> Microimpresa domestica Calcolo zuccheri confettura

Se desideri rilasciare nuove dichiarazioni, scaricare files, rispondere direttamente agli autori delle dichiarazioni presenti all'interno di questa discussione, dal titolo Microimpresa domestica Calcolo zuccheri confettura, occorre effettuare il login, previa registrazione al Forum. Per maggiori dettagli puoi consultare la F.A.Q.

Oggetto:

Buon giorno,

sto avviando una microimpresa domestica per la produzione confetture. Visto che è una cosa molto serie e regolamentato da una serie di legislazioni varie, comprendo di non essere in grado di calcolare la presenza di zucchero totale sul prodott finito.

Come si deve fare? ci sono dele tabelle che ti dicono già quali zuccheri contengono i frutti? 

Non credo proprio sia il conteggio che tutti gli umani pensano: 1000 gr frutta 300 gr zucchero.....uguale al 70% frutta? attendo un vs aiuto per svilppare le etichette e vendere il prodotto in modo corretto.

Cordialità

Silvia Limbo


replyemailprintdownloadaward

Oggetto: Microimpresa domestica Calcolo zuccheri confettura
provaprovaprovaprovaprova

Oggetto:

Decreto legislativo n. 50/2004 – art. 3

«frutta utilizzata: ... grammi (g) per 100 grammi (g)» di prodotto finito.

«zuccheri totali: ... grammi (g) per 100 grammi (g)»; la cifra indicata rappresenta il valore rifrattometrico del prodotto finito, determinato a 20 gradi centigradi con una tolleranza di piu' o meno 3 gradi rifrattometrici.


replyemailprintdownloadaward



Parole chiave (versione beta)

zucchero, frutta, prodotto, confettura, gradi centigradi, etichetta, calcolare, legislativo, produzione

Discussioni correlate