Tabella Allergeni da esibire negli Spogliatoi di una Azienda

TAFF: TalkinŽabout Food Forum

Sei qui: Qualità e Sicurezza Alimenti --> Tabella Allergeni da esibire negli Spogliatoi di una Azienda --> M8280

Attenzione: Stai leggendo una singola dichiarazione, che fa parte di una discussione piu' ampia dal titolo Tabella Allergeni da esibire negli Spogliatoi di una Azienda. Se desideri partecipare alla discussione è necessario che tu acceda al Forum, previa registrazione. Per maggiori dettagli puoi consultare la F.A.Q.


Oggetto: Tabella Allergeni da esibire negli Spogliatoi di una Azienda

Buongiorno Spes-Elpis,

personalmente credo che tu possa cominciare con qualcosa di semplice; avrai poi la possibilità di perfezionarne - nel corso del Tempo - la presentazione e conseguentemente l'efficienza; soprattutto in considerazione dei continui mutamenti che animano il nostro Settore.

A mero titolo d'esempio, potresti prevedere l'esposizione dell'Allegato II - Sostanze o Prodotti che Provocano Allergie o Intolleranze del Reg. (UE) n°1169/2011, opportunamente posizionato in tutti i Locali a disposizione del Personale durante le Pause (i.e. Mense, Aree adibite al Ristoro, etc.), ovviamente abbinandolo ad uno specifico momento di Formazione; onde garantire la corretta assimilazione da parte di tutto il Personale interessato ed evitare, in tal modo, la tutt'altro che remota possibilità che il Documento non venga compreso, o - peggio ancora - venga completamente ignorato.

Bada bene, ho specificato "Locali a disposizione del Personale durante le Pause", poiché - generalmente (rimango infatti dell'idea che ogni Azienda sia una Realtà a sé stante e che pertanto le generalizzazioni siano da evitare) - è considerato deprecabile il trasporto ed il consumo di Alimenti negli Spogliatoi; ciò proprio in considerazione della possibilità di contaminazioni-crociate (es. attraverso gli indumenti da lavoro, etc).

Come specificato nella parte iniziale di questa mia dichiarazione, in seguito potrai sempre elaborare forme più eleganti e complete; prevedendo, ad esempio, il ricorso a molteplici lingue (nel caso in Azienda sia presente anche personale non italiano), nonché immagini in grado di schematizzare ed evocare, a colpo d'occhio, il singolo Concetto Chiave.

Bene, da parte mia è tutto! Spero di esserti stato utile.

A presto e, mi raccomando, non disdegnare la possibilità di dare anche tu - ogni tanto - qualche contributo, magari rispondendo a qualche altro amico del Forum.

Giulio



torna alla discussione email print download award

Parole chiave (versione beta)

regolamento ue n 1169 2011, lavoro, alimenti, mensa, esposizione, contaminazione crociata, formazione

Discussioni correlate (versione beta)







IMPORTANTE! Lo Staff di taff.biz non si assume alcuna responsabilità sui contenuti del Forum (discussioni, dichiarazioni, files allegati, e-mails, etc.), in quanto rilasciati autonomamente dagli utenti, che pertanto debbono essere considerati gli unici responsabili delle proprie azioni. Le dichiarazioni rilasciate dagli utenti non sono soggette ad alcuna moderazione; tuttavia lo Staff si riserva il diritto di intervenire eliminando o modificando, qualora lo ritenesse opportuno, i messaggi che, a seguito di controlli saltuari o di segnalazione da parte di altri utenti, venissero giudicati inopportuni per forma e/o contenuti o non rispettanti le regole del Forum.