In cosa consiste e come funziona il confezionamento asettico? per che tipi di processi è più indicato? Come si fa a garantire la completa "asetticità" dell'imballaggio?
In cosa consiste e come funziona il confezionamento asettico? per che tipi di processi è più indicato? Come si fa a garantire la completa "asetticità" dell'imballaggio?
Come procedono gli studi? Coraggio, dacci dentro!! ;-)
Penso che questo brevissimo video, tratto da YouTube, possa essere di tuo interesse... Si tratta di un innovativo sistema che sfrutta un emettitore di fasci d'elettroni che consente di ottenere la sterilizzazione di bottiglie in PET, durante processi di confezionamento asettico, senza ricorrere ai metodi convenzionali (principalmente: calore e acido peracetico + perossido di idrogeno) e garantendo una certa velocità di processo. I vantaggi li intuisci da solo.
Buona visione!! Giulio
Se trovo qualcosa di più particolareggiato te lo posto di seguito!
Bye!Giulio
confezionamento asettico, processo, calore, bacillo, scambiatore calore, acido, imballaggi, confezionamento, bottiglia, sterilizzazione, acqua ossigenata, il te
Approfondimenti su Leggi di Bigelow, valori D e z
Stabiltà micelle caseiniche
Parametri microbiologici per conserve vegetali
Scienze e Tecnologie Alimentari: Definizioni
Sterilizzazione Pasta Fresca
Differenze tra esotossine ed endotossine
Possibili Cause di Sviluppo Odore Anomalo in Insalata Russa