Tipologie di etichette ammesse dal Reg.(UE) 1169/2011

TAFF: TalkinŽabout Food Forum

Sei qui: Packaging Alimentare --> Tipologie di etichette ammesse dal Reg.(UE) 1169/2011 --> M9085

Attenzione: Stai leggendo una singola dichiarazione, che fa parte di una discussione piu' ampia dal titolo Tipologie di etichette ammesse dal Reg.(UE) 1169/2011. Se desideri partecipare alla discussione è necessario che tu acceda al Forum, previa registrazione. Per maggiori dettagli puoi consultare la F.A.Q.


Oggetto: Tipologie di etichette ammesse dal Reg.(UE) 1169/2011

Salve,

ancora una volta mi trovo a dovermi destreggiare con il testo, a mio avviso sempre poco cristallino, del Regolamento (UE) 1169/2011.
I miei dubbi riguardano le tipologie di etichette permesse dal regolamento. Cito a proposito due definizioni date dal testo:

«etichetta»: qualunque marchio commerciale o di fabbrica, segno, immagine o altra rappresentazione grafica scritto, stampato, stampigliato, marchiato, impresso in rilievo o a impronta sull’imballaggio o sul contenitore di un alimento o che accompagna detto imballaggio o contenitore;

«etichettatura»: qualunque menzione, indicazione, marchio di fabbrica o commerciale, immagine o simbolo che si riferisce a un alimento e che figura su qualunque imballaggio, documento, avviso, etichetta, nastro o fascetta che accompagna o si riferisce a tale alimento;

Quali tipologie di supporti rientrano, concretamente parlando, in quelle elencate?
Oltre all'imballaggio stampato o all'etichetta adesiva stampata, su quali supporti è possibile riportare le informazioni obbligatorie (valori nutrizionali, ingredienti, scadenza, lotto, ecc)?
Cosa vuol intendere il regolamento con 'che accompagna'?
Un cartellino legato con cordino al vasetto del prodotto, o un collarino, o un'etichetta a libro ripiegabile, possono essere analoghe alla consueta etichetta adesiva?

Grazie, saluti!



torna alla discussione email print download award

Parole chiave (versione beta)

etichetta, imballaggi, alimenti, ingrediente, prodotto, valori nutrizionali, regolamento ue n 1169 2011

Discussioni correlate (versione beta)








IMPORTANTE! Lo Staff di taff.biz non si assume alcuna responsabilità sui contenuti del Forum (discussioni, dichiarazioni, files allegati, e-mails, etc.), in quanto rilasciati autonomamente dagli utenti, che pertanto debbono essere considerati gli unici responsabili delle proprie azioni. Le dichiarazioni rilasciate dagli utenti non sono soggette ad alcuna moderazione; tuttavia lo Staff si riserva il diritto di intervenire eliminando o modificando, qualora lo ritenesse opportuno, i messaggi che, a seguito di controlli saltuari o di segnalazione da parte di altri utenti, venissero giudicati inopportuni per forma e/o contenuti o non rispettanti le regole del Forum.