Buonasera,
E' utile secondo voi identificare una muffa per capire la provenienza di contaminazione nei prodotti da forno?
Buonasera, E' utile secondo voi identificare una muffa per capire la provenienza di contaminazione nei prodotti da forno?
Ciao,l 'identificazione delle muffe a livello di specie può essere un'utile strumento per individuare la fonte della contaminazione nei prodotti da forno. Tuttavia, è importante tenere in considerazione che alcune muffe, come Aspergillus, Penicillium e Fusarium, possono produrre micotossine potenzialmente cancerogene e causare eccessiva acidificazione. La contaminazione da muffe potrebbe derivare anche da utensili e attrezzature sporchi. Pertanto, è fondamentale adottare misure adeguate per prevenire la crescita delle muffe e, garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti. Ciò include il mantenimento di condizioni di conservazione adeguate, (controllo della temperatura e dell'umidità) e, l'utilizzo di buone pratiche igienico-sanitarie per prevenire la contaminazione crociata. Quindi, in sintesi, venendo alla tua domanda, l'identificazione delle muffe nei prodotti da forno può essere un'utile strumento per individuare la fonte della contaminazione ma, è importante adottare le misure necessarie per prevenire la crescita di muffe. Ricorda di tenere sempre presente il rischio di micotossine potenzialmente cancerogene.
muffa, prodotto forno, contaminazione, fonte contaminazione, micotossine, controllo, qualita, acidita, produzione, livello, umidita, sicurezza, contaminazione crociata, conservazione, rischio, igienico sanitario, temperatura
Da Ingegneria Industriale a Scienze Tecnologie Alimentari
Decreto Legislativo 155 del 1997
Controllo materie prime come CCP e relativo monitoraggio
Circolare MinSan del 07/06/1991 - Prot. 702/16.66/223
Il Libro Bianco sulla Sicurezza Alimentare
Limiti muffe nei legumi
Tecnologi Alimentari: il Dott. Alfredo Gris