Quante unitą campionarie analizzare?

TAFF: Talkin“about Food Forum

Sei qui: Microbiologia Alimentare --> Quante unitą campionarie analizzare? --> M4026

Attenzione: Stai leggendo una singola dichiarazione, che fa parte di una discussione piu' ampia dal titolo Quante unitą campionarie analizzare?. Se desideri partecipare alla discussione č necessario che tu acceda al Forum, previa registrazione. Per maggiori dettagli puoi consultare la F.A.Q.


Oggetto: Quante unitą campionarie analizzare?

Buonasera a tutti,

mi volevo confrontare con voi riguardo ad un annoso problema che puntualmente mi si presenta davanti.

Come consulente mi trovo spesso a valutare/consigliare i parametri microbiologici su matrici alimentari e quasi sempre tali analisi vengono effettuate su una sola unità campionaria.

Per alcuni parametri soggetti a campionameto a tre classi (leggi p.e. Listeria) sappiamo che ci sono delle precise indicazioni (Reg. CE 2073/2005 e smi) sulle unità campionarie, le famose n=5.

C'è ovviamente interesse da parte dell'OSA a minimizzare i costi (elevati) delle analisi effettuare in autocontrollo e quindi si tende a fare "il minimo e indispensabile", soprattutto di questi tempi.

Tuttavia quando mi trovo a dover interpretare i risultati analizzare una sola unità campionaria mi mette in difficoltà, per ovvie ragioni statistiche, quindi mi volevo confrontare con voi.

Per i parametri per cui non è previsto un numero minimo di unità campionarie, come vi comportate? 1 u.c., 3 per fare la media, sempre 5 u.c.?

Grazie,

Marco



torna alla discussione email print download award

Parole chiave (versione beta)

parametri, analisi, autocontrollo, alimentare, regolamento ce n 2073 2005, consulente, legge, operatore settore alimentare, parametri microbiologici, listeria

Discussioni correlate (versione beta)








IMPORTANTE! Lo Staff di taff.biz non si assume alcuna responsabilitą sui contenuti del Forum (discussioni, dichiarazioni, files allegati, e-mails, etc.), in quanto rilasciati autonomamente dagli utenti, che pertanto debbono essere considerati gli unici responsabili delle proprie azioni. Le dichiarazioni rilasciate dagli utenti non sono soggette ad alcuna moderazione; tuttavia lo Staff si riserva il diritto di intervenire eliminando o modificando, qualora lo ritenesse opportuno, i messaggi che, a seguito di controlli saltuari o di segnalazione da parte di altri utenti, venissero giudicati inopportuni per forma e/o contenuti o non rispettanti le regole del Forum.