E' piuttosto urgente!
Grazie
E' piuttosto urgente!
Grazie
Buongiorno Matteo, sperando di esserti utile, provvedo ad uploadare il testo integrale del Regolamento (CE) n°1333 del 16/12/2008 relativo agli additivi alimentari. Come puoi notare, salvo alcune eccezioni descritte all'art. 35, esso si applica con decorrenza 20 Gennaio 2010. Cosa ti interessava sapere, in particolare? A presto!
Giulio
Segnalo, in particolare, l'articolo 31. Vi si fa riferimento agli elenchi comunitari degli additivi alimentari, di cui agli allegati II (Elenco comunitario degli additivi autorizzati negli alimenti e condizioni del loro uso) e III (Elenco comunitario degli additivi alimentari autorizzati negli additivi alimentari, negli enzimi alimentari e negli aromi alimentari e condizioni del loro uso; elenco comunitario dei supporti nei nutrienti e condizioni del loro uso). Sino a quando non saranno completati detti elenchi, continueranno ad applicarsi una serie di disposizioni (dettagliate all'articolo 34) presenti nelle direttive 94/35/CE, 94/36/CE e 95/2/CE, il cui regolamento di attuazione, come è noto, è costituito dal Decreto MinSanità n. 209/96, che attualmente regola l'impiego degli additivi alimentari. In questa TABELLE DI RAFFRONTO sono riportate alcune parti del citato decreto 209/96 raffrontate con le analoghe sezioni del regolamento (CE) N. 1333/2008, allo scopo di consentire la valutazione delle eventuali variazioni che l'attuazione del regolamento comporterà. Spero che ti possano essere utili. Fammi sapere. Saluti.
è piuttosto urgente!
Grazie
regolamento ce n 1333 2008, alimentare, additivi, nutriente, aroma, enzima, alimenti
Legge N. 283 DEL 1962
Utilizzo di aromi in paste secche speciali al limone
Come fare lecitamente consulenze nutrizionali?
Un Tecnologo puo' diventare nutrizionista?
Esenzione piano autocontrollo (HACCP)
Il Libro Bianco sulla Sicurezza Alimentare
Stevia come dolcificante: è veramente vietata la vendita?