Se il prodotto è venduto in Italia, le diciture devono essere in una lingua facilmente comprensibile da parte dei consumatori:
trattandosi dell'Italia, direi che l'italiano sia da preferire (cfr 109/92, art. 3; reg. 1169/11, art. 15)
Se il prodotto è venduto in Italia, le diciture devono essere in una lingua facilmente comprensibile da parte dei consumatori:
trattandosi dell'Italia, direi che l'italiano sia da preferire (cfr 109/92, art. 3; reg. 1169/11, art. 15)
prodotto, consumatore, decreto legislativo 27 gennaio 1992 n 109, regolamento ue n 1169 2011
Ingredienti volatili?
Temperatura di conservazione e durabilità prodotti di carne
La Prof.ssa Patrizia Fava ci parla del Prosciutto Cotto
QUID funghi
Etichettatura: Indicazione Corretta Ingredienti Composti
Prosciutto cotto alla brace