Se il prodotto è venduto in Italia, le diciture devono essere in una lingua facilmente comprensibile da parte dei consumatori:
trattandosi dell'Italia, direi che l'italiano sia da preferire (cfr 109/92, art. 3; reg. 1169/11, art. 15)
Se il prodotto è venduto in Italia, le diciture devono essere in una lingua facilmente comprensibile da parte dei consumatori:
trattandosi dell'Italia, direi che l'italiano sia da preferire (cfr 109/92, art. 3; reg. 1169/11, art. 15)
decreto legislativo 27 gennaio 1992 n 109, prodotto, regolamento ue n 1169 2011, consumatore
Il Libro Bianco sulla Sicurezza Alimentare
Limiti di Legge per il Pane Precotto (non surgelato)
Prodotto in UE: assenza indicazione Stabilimento Produzione
Luogo di Provenienza, Paese d'Origine e indirizzo produttore
Cappa carboni attivi senza canna fumaria,nuova pasticceria
Temperature prodotti di carne - Normativa vigente
Colesterolo nelle etichette nutrizionali