Buona sera,
volevo sapere come il glucosio (che é un monosaccaride), il sorbitolo (che è, per l'appunto, l'alditolo del glucosio) e la glicerina (che è invece un triolo) legano l'acqua nei prodotti da forno.
Grazie in anticipo.
Buona sera, volevo sapere come il glucosio (che é un monosaccaride), il sorbitolo (che è, per l'appunto, l'alditolo del glucosio) e la glicerina (che è invece un triolo) legano l'acqua nei prodotti da forno. Grazie in anticipo.
Trattandosi di molecole carattererizzate da abbondanza di funzioni ossidrile, avrà prevalenza il cosiddetto: Legame idrogeno.
prodotto forno, acqua, glucosio, interazione, idrofilo, legame idrogeno, e420, monosaccaridi
Intolleranza al lattosio
Reazioni di Maillard e Caramellizzazione
La Prof.ssa Patrizia Fava ci parla del Prosciutto Cotto
Sviluppo ricetta latte condensato
Calcolare l'indice glicemico degli alimenti
Claim "senza zuccheri aggiunti" in presenza di edulcorante
Presenza di anidride solforosa in prodotti da forno