Salve, qualcuno conosce qualche tecnica per rilevare la presenza, in tracce, di Nichel nel pomodoro?
Salve, qualcuno conosce qualche tecnica per rilevare la presenza, in tracce, di Nichel nel pomodoro?
Ciao g.ass. le tecniche di determinazione di elementi in tracce (dopo trattamento del campione per ottenere una soluzione) sono: Molti laboratori di analisi alimenti ed ambiente, sia pubblici che privati, sono dotati di ambedue i tipi di strumentazione. Cordiali saluti, trentino Legenda: * (ICP/MS): Inductively Coupled Plasma Mass Spectrometry ** (ICP/AES): ICP Atomic Emission Spectroscopy
Salve. Per quanto mi risulta, il pomodoro è un ortaggio che contiene tracce di Nichel come anche i legumi (sopratutto le lenticchie). Il Nichel in questo caso non è un contaminante dell'alimento, ma fa parte delle caratteristiche bromatologiche dell'alimento; i soggetti che mostrano una Intolleranza al Nichel IgG Mediata, dovrebbero evitare il pomodoro o comunque reinserirlo insieme ad altri alimenti contenenti Nichel tramite una dieta a rotazione e l'uso di vaccini al Nichel orali per creare una tolleranza immunologgica verso i cibi contenenti Nichel. Fare un'analisi sul contenuto totale in Nichel del pomodoro non avrebbe senso: il Nichel è comunque presente e non è tollerato da chi ha sviluppato Sensibilità Immunitaria IgG al Nichel. Cordiali saluti, Tecnologo Alimentare Dottor Liborio Quinto
pomodoro, alimenti, dieta, trattamento, analisi, legumi, contaminanti, intolleranza, assorbimento, lenticchie, determinazione, tecnologo alimentare, laboratorio analisi alimenti, campione, ortaggi
Liceità della Produzione di Pomodori Essiccati al Sole
Denominazione Pane in caso di aggiunta di Rosmarino, etc.
Etichetta pomodori secchi: come considerare il sale marino
Come riportare ingredienti in etichetta
Segnalazione ingredienti preparazione aromatica
Alimenti irradiati: stato dell'arte
Determinazione di Listeria dopo immissione sul mercato