Determinazione di Listeria dopo immissione sul mercato

TAFF: Talkin´about Food Forum

Sei qui: Microbiologia Alimentare --> Determinazione di Listeria dopo immissione sul mercato

Se desideri rilasciare nuove dichiarazioni, scaricare files, rispondere direttamente agli autori delle dichiarazioni presenti all'interno di questa discussione, dal titolo Determinazione di Listeria dopo immissione sul mercato, occorre effettuare il login, previa registrazione al Forum. Per maggiori dettagli puoi consultare la F.A.Q.

Pagine: 1 2

Oggetto:

La logica in effetti fa pensare che se è l'assenza di patogeno che si vuole, questa deve essere garantita anche nella commercializzazione del prodotto.

A mio avviso però il regolamento è molto poco chiaro e non evidenzia in modo cristallino quel che la logica appunto può indurre giustamente a pensare.

Grazie comunque per l'intervento, il dialogo porta sempre a qualcosa.


replyemailprintdownloadaward

Oggetto: Determinazione di Listeria dopo immissione sul mercato
provaprovaprovaprovaprova

Oggetto:

Secondo me bastava scrivere ASSENZA in 25g e mettere l'asterisco/nota: il limite è fissato invece a 100ufc/g se l'OSA lo può garantire con sufficienti prove fino a fine vita del prodotto. PUNTO

 


replyemailprintdownloadaward

Pagine: 1 2



Parole chiave (versione beta)

operatore settore alimentare, prodotto, analisi, listeria, controllo, alimenti, shelf life, regolamento ce n 2073 2005, determinazione, ristorante, consumatore, mensa, autocontrollo, legge, autorita competente, limite, data scadenza, confezione, determinazione listeria, piano autocontrollo, ispezione, trattamento, interpretazione, piano campionamento, laboratorio, intossicazione, sicurezza, conservazione, listeria monocytogenes, igiene, bibliografia, determinazione analitica, analisi mercato, lavoro, somministrazione, produzione, rischio

Discussioni correlate