A vostro avviso è obbligatorio menzionare in etichetta la provenienza della materia prima? In caso affermativo, a quale normativa (nazionale o comunitaria) devo fare riferimento?
Grazie!
A vostro avviso è obbligatorio menzionare in etichetta la provenienza della materia prima? In caso affermativo, a quale normativa (nazionale o comunitaria) devo fare riferimento? Grazie!
Per quanto ne sappia io non esiste alcun obbligo di dichiarare in etichetta la provenienza della materia prima. Diciamo che è molto probabile che il cliente stesso richieda una dichiarazione in merito, ma nè per l'etichetta, nè tantomeno per le schede tecniche ho mai sentito parlare di obbligo. Roby
Almeno per il momento, l'indicazione dell'origine in etichetta non è obbligatoria, salvo nel caso in cui l'omissione possa indurre in errore l'acquirente circa l'origine o la provenienza del prodotto (Decreto Legislativo n°109/92, Art. 3). L'argomento e' da tempo oggetto di ampio dibattito. Per chi volesse approfondire segnalo: Origine dei prodotti in etichetta: opportunità e non obbligo e gli articoli correlati. Saluti.
etichetta, origine, materia prima, provenienza materia prima etichetta, scheda tecnica, prodotto, legislativo, decreto legislativo 27 gennaio 1992 n 109
Assenza di etichetta su prodotto
Lievito in Pane Senza Glutine: Etichette a confronto
Sciroppo: test stabilita', shelf life, conservanti
Made in Italy: miscela a base di formaggi italiani ed esteri
Bevande con contenuto Alcolico >1,2% e Lista Ingredienti
Stoccaggio: come identificare la merce priva di etichetta
Indicazione Percentuale Farcitura in Prodotti di Pasticceria