Grazie 1000 per la risposta esauriente. Ecco però volevo fare un esempio per chiudere il cerchio...
Mettiamo il caso che io abbia un prodotto intermedio di produzione sul quale ho una carica microbica elevata e per abbassargliela additivo al prodotto intermedio un prodotto chimico (es. acqua ossigenata). Il prodotto chiaramente subisce nel suo proseguo altri trattamenti (es. raffinazione, essiccamento) fino a diventare prodotto finito. La mia domanda è: il prodotto chimico (che può accidentalemnte ritrovarsi sotto forma di sost. ossidanti nel prodotto finito) è un additivo oppure coadiuvante?? Io penso un coadiuvante...
Anch'io penso si tratti di un coadiuvante tecnologico.
Sarebbe interessante sentire anche l'opinione degli altri utenti del forum.
Sarebbe interessante sentire anche l'opinione degli altri utenti del forum.