Se desideri rilasciare nuove dichiarazioni, scaricare files, rispondere direttamente agli autori delle dichiarazioni presenti all'interno di questa discussione, dal titolo ESAME DI STATO- TECNOLOGO ALIMENTARE, occorre effettuare il login, previa registrazione al Forum. Per maggiori dettagli puoi consultare la F.A.Q.
Buongiorno carissimi, scrivo in questo forum perchè lo reputo ricco di luminari del settore food.
Ho terminato la mia laurea magistrale da poco e con molta difficoltà sto cercando lavoro perchè molti richiedono anni ed anni di esperienza, ma se nessuno assume, come si fa l'esperienza? Chiudendo questa breve parentesi, vorrei abilitarmi alla professione di tecnologo alimentare, gradirei informazioni e pareri su argomenti mai trattati in università (che ahimè reputo importante, ma nello stesso tempo tratta concetti impacchettati) gradirei su come reperire del materiale in merito a:
- SHELF LIFE= parametri di valutazione per determinarla e aspetti legislativi
- ANALISI DEGLI ALIMENTI: criteri per definire le analisi da effettuare su MP, prodotti finiti e imballaggi;
se esistono dei libri, opuscoli, ve ne sarei grata.
Ti rispondo solo perché hai scritto che il forum è ricco di luminari e non vorrei essere escluso... :-)
Scherzi a parte su linkedin io di solito inoltro 7/8 offerte di lavoro a settimana che mi arrivano oppure inoltro quelle dei miei contatti quindi a parte il discorso esame di stato che fai bene a fare (sono tentato anche io dopo tanti anni a farlo...) io cercherei bene perché c'è movimento nel settore a mio avviso.
Secondo step, scaricati le prove di esame degli anni precedenti se non l'hai ancora fatto oppure se l'hai fatto e hai visto che certi argomenti ricorrono io ti consiglio anche di utilizzare ancora linkedin collegandoti a persone dei vari settori di interesse perché mi sono reso conto che alcuni pubblicano link o pdf veramente interessanti per argomenti specifici.
Ultima cosa che mi viene in mente è quella magari di vedere in altre facoltà i loro piani di studi e vedere se indicano testi raccomandati o cose simili (anche nei siti degli ordini dei TA o delle asl tipo piemonte, venezie, triveneto, trentino)