Ciao Alf,
sai dirmi se ci sono aggiornamenti sul tema dei profili nutrizionali?
grazie.
Alfredo
Ciao Alf,
sai dirmi se ci sono aggiornamenti sul tema dei profili nutrizionali?
grazie.
Alfredo
Caro Alfredo,
oltre a segnalarti questo articolo, peraltro datato e questa interrogazione UE, con relativi rimandi, non saprei che altro dirti.
Anch'io li sto aspettando.
ciao
alf
Come temevo!
Grazie alf, esauriente e veloce come sempre!
Alfredo
Pagine: 1 2
consumatore, prodotto, miele, origine, etichetta, nutrizionale, grassi, prodotto alimentare, alimenti, alimentare, professionista, acidi grassi, legislativo, claim, produzione, omega 3, confezione, acido, valore energetico, pubblicita prodotti alimentari, qualita, kcal, prodotti tipici, decreto legislativo 27 gennaio 1992 n 109, marmellata, base, capsula, acidi grassi saturi, biscotti, calorie, proteine, colesterolo, acidi grassi monoinsaturi, zucchero, sanzioni, carboidrati, quantita, acidi grassi polinsaturi, fibra alimentare, limite, legame, dieta, valori, valore nutrizionale, porzione, rischio, aroma, senza zucchero, controllo, tecnologo alimentare, formaggio, pasta, livello, sicuramente, pane, alimentazione corretta, energia, obesita, nutriente, gorgonzola, peso, talkin about food forum, parere efsa, composizione, esame, valori nutrizionali, sale
Vendita lievito madre fresco
Prodotto trasformato in Italia ma con ingrediente extra-UE
Possibile claim nutrizionale: caffè arricchito
Decreto Legislativo 109 del 1992
Potenziale ingannevolezza etichettura formaggi
Presenza di Miele nella Mortadella
Indicazione Omega3 in etichetta