Buongiorno cari colleghi,
e' ancora possibile chiamare un prosciutto cotto affumicato e grigliato: PROSCIUTTO cotto alla brace?
sabine
Buongiorno cari colleghi,
e' ancora possibile chiamare un prosciutto cotto affumicato e grigliato: PROSCIUTTO cotto alla brace?
sabine
Consulta il DECRETO 21 settembre 2005
Da verificare se sorge la necessità di integrare la denominazione di vendita in relazione ad un eventuale risultato contestuale di affumicatura:
DECRETO 21 settembre 2005
Art. 6.
..................................
3. Analoga integrazione e' necessaria nel caso in cui il prosciutto cotto viene sottoposto a trattamento di affumicatura.
Se leggo "alla brace" da consumatore e da tecnologo intendo: cotto con "fuoco di legna" diretto (non al forno, nè elettrico, nè a gas, nè a legna).
prosciutto cotto, gas, affumicato, trattamento, cottura, consumatore, verifica, forno, tecnologo alimentare, cotto, produzione
Pianificazione analisi chimiche e microbiologiche
La Prof.ssa Patrizia Fava ci parla del Prosciutto Cotto
Denominazione di vendita in lingua non italiana
Obbligo QUID su prosciutto cotto?
Temperatura di conservazione e durabilità prodotti di carne
Prodotti trasformati serve riconoscimento?
Involgente protettivo: definizione e caso pratico