Per quanto tempo il ristoratore è tenuto a conservare i documenti che attestano la tracciabilità delle carni?
Si fa riferimento ai tempi "amministrativi" di conservazione delle Fatture e/o Documenti di Trasporto (DDT)?
Per quanto tempo il ristoratore è tenuto a conservare i documenti che attestano la tracciabilità delle carni? Si fa riferimento ai tempi "amministrativi" di conservazione delle Fatture e/o Documenti di Trasporto (DDT)?
Ritengo che le due tracciabilità, alimentare e amministrativa (meglio fiscale), siano assolutamente indipendenti. Visti i tempi previsti per quella fiscale (almenor 5 anni, salvo E&O), direi che per il ristoratore tale periodo non necessita proprio di estensione ai fini della tracciabilità dell carni. Ma ...è previsto un limite per la tracciabilità alimentare? Ritengo che , data per assodata quella fiscale, quella alimentare non sia stata meritevole di particolare attezione. Fatti salvi TMC superiori ai 5 anni, nel qual caso prevalgono questi.
tracciabilita, alimentare, carne, ristorazione collettiva, tmc, limite, conservazione
Colorante E171 è consentito?
Utilizzo di aromi in paste secche speciali al limone
TMC delle materie prime
Etichettatura dei condimenti prodotti dal ristoratore
Nitrato di Potassio (E252) in Prosciutto Crudo MEC
Legge N. 283 DEL 1962
Temperature prodotti di carne - Normativa vigente