Versione 001/16
(Autore: Giulio De Simoni - Pubblicato il:
Al fine di contribuire alla riduzione dei fenomeni di Resistenza agli Antimicrobici da parte di taluni microrganismi, l'European Food Safety Authority (EFSA) ha recentemente proposto di rivedere (tendenzialmente al ribasso) i livelli massimi di Rame ammessi nei Mangimi Animali (in particolare con riferimento a quelli destinati ai suinetti). All'origine di tale posizione, ci sarebbe la vicinanza genetica tra i geni di resistenza al Rame e quelli di resistenza ad alcuni antibiotici. Maggiori informazioni: http://www.efsa.europa.eu/it/efsajournal/pub/4563
(Autore: Maura Lombardi - Pubblicato il:
L'EFSA ha pubblicato nel sito http://www.efsa.europa.eu/it/press/news/130627a.htm, un articolo dal titolo: Ispezione delle carni: l'EFSA completa la revisione delle prassi in essere e raccomanda alcune migliorie. In tale pagina web è possibile collegarsi anche alla relativa documentazione.
(Autore: Antonio Seppi - Pubblicato il:
Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari: Online le prime 'Linee guida': http://www.agricoltura-responsabile.it
(Autore: Antonio Seppi - Pubblicato il:
Per chi desidera ampliare i propri orizzonti:http://www.researchgate.net
Allerte Alimentari
Fisco e Tasse
Legislazione e Sentenze
Qualità e Sicurezza
Scienza e Tecnologia
Fiere, Convegni ed Eventi
Seminari e Corsi
Borse di Studio e Tirocini
Offerte di Lavoro
Finanziamenti e Fondi