Valore legale del titolo di studio

TAFF: TalkinŽabout Food Forum

Sei qui: Professione Tecnologo --> Valore legale del titolo di studio --> M4068

Attenzione: Stai leggendo una singola dichiarazione, che fa parte di una discussione piu' ampia dal titolo Valore legale del titolo di studio. Se desideri partecipare alla discussione è necessario che tu acceda al Forum, previa registrazione. Per maggiori dettagli puoi consultare la F.A.Q.


Oggetto: Valore legale del titolo di studio
Propongo alla vostra attenzione alcune considerazioni del prof. Franco Battaglia in merito all'annosa querelle sul valore legale del titolo di studio, la cui abolizione è tornata recentemente in auge (fonte: ALIMENTA):

...Bisogna infatti sapere che dire che i nostri titoli di studio hanno valore legale che deve essere abolito è un puro flatus vocis ... Se io preparo una pergamena che dichiara il possessore della stessa dottore in letteratura russa, e la consegno al primo che incontro per strada, quello non è un titolo di studio privo di valore legale: quello, semplicemente, non è un titolo di studio. ... Pensiamoci un attimo. Cosa significa, operativamente, la cosa? Permettetemi di ripetere: operativamente. Supponiamo che, tutti d’accordo, si dica: da domani il vostro titolo di studi, sia esso diploma di ragioniere o di perito elettrotecnico, o sia esso laurea in matematica o in medicina, non ha più valore legale. Ora, come detto, nessuno mi ha saputo mai spiegare qual è il significato della cosa, né d’altra parte io sono capace di spiegare che di significato non ve n’è per la semplice ragione che è impossibile spiegare ciò che non è. ... Come dovrebbe regolarsi il comune di Milano se avesse bisogno di assumere un ragioniere, un elettricista, un matematico o un medico? Si presentano 1000 tizi e li tiene sotto osservazione, per capire quanta anatomia e cardiologia e odontoiatria e etc. etc., oppure quanta analisi e geometria e topologia e etc. etc., ciascuno di essi conosce per capire chi assumere? O, più semplicemente, visto che esistono le scuole e le università, ove elettricisti e matematici preparano altri a diventare elettricisti e matematici, chiederà: coloro che sono in grado di certificare di aver seguito un percorso formativo in elettrotecnica (o in matematica) vengano per una intervista (che in Italia lo chiamiamo concorso, ma tant’è)...

Comunque la si pensi sul prof. Battaglia (personalità controversa, si veda quì , quì e quì), a me pare che ci sia del buon senso in quanto dice.

saluti

alf




torna alla discussione email print download award

Parole chiave (versione beta)

laurea, analisi

Discussioni correlate (versione beta)








IMPORTANTE! Lo Staff di taff.biz non si assume alcuna responsabilità sui contenuti del Forum (discussioni, dichiarazioni, files allegati, e-mails, etc.), in quanto rilasciati autonomamente dagli utenti, che pertanto debbono essere considerati gli unici responsabili delle proprie azioni. Le dichiarazioni rilasciate dagli utenti non sono soggette ad alcuna moderazione; tuttavia lo Staff si riserva il diritto di intervenire eliminando o modificando, qualora lo ritenesse opportuno, i messaggi che, a seguito di controlli saltuari o di segnalazione da parte di altri utenti, venissero giudicati inopportuni per forma e/o contenuti o non rispettanti le regole del Forum.