C.B.T. carica batterica totale a 30°C

TAFF: TalkinŽabout Food Forum

Sei qui: Microbiologia Alimentare --> C.B.T. carica batterica totale a 30°C --> M2498

Attenzione: Stai leggendo una singola dichiarazione, che fa parte di una discussione piu' ampia dal titolo C.B.T. carica batterica totale a 30°C. Se desideri partecipare alla discussione è necessario che tu acceda al Forum, previa registrazione. Per maggiori dettagli puoi consultare la F.A.Q.


Oggetto: C.B.T. carica batterica totale a 30°C

Se lo scopo è quello di monitorare l'efficacia del processo di sanificazione, a mio avviso la CBT è comunque un parametro fondamentale da tenere in considerazione. Se invece è quello di tenere sotto controllo l'eventuale apporto di contaminanti da parte delle superfici in corso di lavorazione, la vedo totalmente inutile; in tal caso valuterei la sostituzione della CBT con indici di contaminazione fecale quali enterobatteri e/o E. coli.

Saluti, Pasquale.



torna alla discussione email print download award

Parole chiave (versione beta)

carica batterica totale, sanificazione, sostituzioni, controllo, contaminazione, processo, contaminanti, parametri

Discussioni correlate (versione beta)









IMPORTANTE! Lo Staff di taff.biz non si assume alcuna responsabilità sui contenuti del Forum (discussioni, dichiarazioni, files allegati, e-mails, etc.), in quanto rilasciati autonomamente dagli utenti, che pertanto debbono essere considerati gli unici responsabili delle proprie azioni. Le dichiarazioni rilasciate dagli utenti non sono soggette ad alcuna moderazione; tuttavia lo Staff si riserva il diritto di intervenire eliminando o modificando, qualora lo ritenesse opportuno, i messaggi che, a seguito di controlli saltuari o di segnalazione da parte di altri utenti, venissero giudicati inopportuni per forma e/o contenuti o non rispettanti le regole del Forum.