Regolamento 1169/11 e normativa nazionale: cosa cambierą

TAFF: Talkin“about Food Forum

Sei qui: Legislazione Alimentare --> Regolamento 1169/11 e normativa nazionale: cosa cambierą --> M7074

Attenzione: Stai leggendo una singola dichiarazione, che fa parte di una discussione piu' ampia dal titolo Regolamento 1169/11 e normativa nazionale: cosa cambierą. Se desideri partecipare alla discussione č necessario che tu acceda al Forum, previa registrazione. Per maggiori dettagli puoi consultare la F.A.Q.


Oggetto: Regolamento 1169/11 e normativa nazionale: cosa cambierą

In un mio articolo di alcuni anni or sono, pubblicato sulla testata online Newsfood.com ed intitolato Etichettatura: nuovo regolamento e normativa nazionale, segnalavo che l'applicazione del nuovo Regolamento (Reg UE n°1169/2011), pur apportando rilevanti novità, avrebbe ricalcato, più o meno fedelmente, aspetti già presenti nella normativa nazionale.

A pochi mesi dalla fatidica data del 13 dicembre 2014 (data in cui il summenzionato regolamento diverrà applicabile), il Ministero dello Sviluppo Economico affronta l'argomento con una circolare (Prot. n°0139304 del 31/07/2014) indirizzata alle Associazioni Imprenditoriali di Categoria e della Distribuzione ed avente oggetto Regolamento (UE) n. 1169 del 25 ottobre 2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori e decrteto legislativo n. 109 del 27 gennaio 2012, con lo scopo di chiarire quali disposizioni nazionali verranno abrogate ed assorbite dal Regolamento e quali, invece, continueranno ad essere vigenti o necessiteranno ulteriori interventi.

I dettagli di questi aspetti sono illustrati nella Nota Informativa sulle disposizioni del D.Lgs. 109/1992 e del Reg. (UE) n. 1169/2011 - Stato dell'Arte che accompagna la circolare: ne raccomando la lettura a tutti.



torna alla discussione email print download award

Parole chiave (versione beta)

regolamento ue n 1169 2011, consumatore, associazione, decreto legislativo 27 gennaio 1992 n 109, legislativo, alimenti, abrogazione

Discussioni correlate (versione beta)








IMPORTANTE! Lo Staff di taff.biz non si assume alcuna responsabilitą sui contenuti del Forum (discussioni, dichiarazioni, files allegati, e-mails, etc.), in quanto rilasciati autonomamente dagli utenti, che pertanto debbono essere considerati gli unici responsabili delle proprie azioni. Le dichiarazioni rilasciate dagli utenti non sono soggette ad alcuna moderazione; tuttavia lo Staff si riserva il diritto di intervenire eliminando o modificando, qualora lo ritenesse opportuno, i messaggi che, a seguito di controlli saltuari o di segnalazione da parte di altri utenti, venissero giudicati inopportuni per forma e/o contenuti o non rispettanti le regole del Forum.