Salumi e formaggi preincartati o preconfezionati: differenza

TAFF: Talkin´about Food Forum

Sei qui: Legislazione Alimentare --> Salumi e formaggi preincartati o preconfezionati: differenza

Se desideri rilasciare nuove dichiarazioni, scaricare files, rispondere direttamente agli autori delle dichiarazioni presenti all'interno di questa discussione, dal titolo Salumi e formaggi preincartati o preconfezionati: differenza, occorre effettuare il login, previa registrazione al Forum. Per maggiori dettagli puoi consultare la F.A.Q.

Oggetto:

Può il titolare di un centro vendita al dettaglio di salumi e formaggi vendere prodotti messi sotto vuoto, previo frazionamento, sul cui imballaggio vengano riportati (tramite etichettatrice) gli stessi dati presenti nel prodotto iniziale, oltre alla data in cui viene effettuato il preincarto ed il peso dello stesso?

Il prodotto così ottenuto è da considerarsi effettivamente un preincartato o un preconfezionato?

E' necessaria l'autorizzazione al confezionamento? E' necessario considerare che il titolare è sempre presente presso il suo punto vendita, potendo dare qualsiasi tipo di informazione al consumatore finale?

Saluti!



replyemailprintdownloadaward

Oggetto: Salumi e formaggi preincartati o preconfezionati: differenza
provaprovaprovaprovaprova

Oggetto:

Ciao tutimazza,

l'argomento è normato dall' art. 16 - Prodotti sfusi del D.Lgs. 109/1992.

Cordiali saluti,

trentino


replyemailprintdownloadaward

Oggetto:

Puoi avere qualche informazione supplementare leggendo le seguenti discussioni:

Buona consultazione!


replyemailprintdownloadaward

Oggetto:

Grazie Alf di questi opportuni richiami!

Cordiali saluti,

Antonio


replyemailprintdownloadaward

Oggetto:

A mio parere l'argomento è senza risposta in quanto Ministero e Tribunali ragionano in maniera opposta.

Per me risulta ancora attuale il seguente articolo tratto da Newsfood.com ed intitolato Preconfezionato o preincartato: chi ha ragione?


replyemailprintdownloadaward



Parole chiave (versione beta)

prodotto, preconfezionato, assenza etichetta, legislazione, formaggio, vuoto, decreto legislativo 27 gennaio 1992 n 109, confezionamento, peso, imballaggi, etichettatrici alimenti, salumi, consumatore

Discussioni correlate