Direttiva 2011/91/UE: considerazioni sul numero di lotto

TAFF: TalkinŽabout Food Forum

Sei qui: Legislazione Alimentare --> Direttiva 2011/91/UE: considerazioni sul numero di lotto --> M9366

Attenzione: Stai leggendo una singola dichiarazione, che fa parte di una discussione piu' ampia dal titolo Direttiva 2011/91/UE: considerazioni sul numero di lotto. Se desideri partecipare alla discussione è necessario che tu acceda al Forum, previa registrazione. Per maggiori dettagli puoi consultare la F.A.Q.


Oggetto: Direttiva 2011/91/UE: considerazioni sul numero di lotto

Proprio così Alfredo. Tuttavia mi sono scontrato con una dura realtà: alcune aziende fanno stock di magazzino senza etichettare i prodotti ma identificandoli solo con un lotto interno. Al momento del confezionamento vengono prelevati e se insufficienti all'evasione ordine vengono integrati con altre confezioni (con altro lotto interno): a tutto però poi viene dato un solo lotto finale che è quello che esce in etichetta.

Se parliamo di semilavorati capisco che la tracciabilità interna è strumento indispensabile; un prodotto confezionato in attesa di essere solo etichettato può essere considerato un semilavorato? Secondo la definizione di lotto direi di no quindi credo che l'unica solouzione sia produrre, confezionare, etichettare e spedire diversi lotti di prodotti anziché dare un solo lotto il giorno di spedizione.

 



torna alla discussione email print download award

Parole chiave (versione beta)

confezionamento, semilavorato, etichetta, prodotto, confezione, produzione, magazzino, tracciabilita

Discussioni correlate (versione beta)








IMPORTANTE! Lo Staff di taff.biz non si assume alcuna responsabilità sui contenuti del Forum (discussioni, dichiarazioni, files allegati, e-mails, etc.), in quanto rilasciati autonomamente dagli utenti, che pertanto debbono essere considerati gli unici responsabili delle proprie azioni. Le dichiarazioni rilasciate dagli utenti non sono soggette ad alcuna moderazione; tuttavia lo Staff si riserva il diritto di intervenire eliminando o modificando, qualora lo ritenesse opportuno, i messaggi che, a seguito di controlli saltuari o di segnalazione da parte di altri utenti, venissero giudicati inopportuni per forma e/o contenuti o non rispettanti le regole del Forum.