Influenza del grasso sui trattamenti termici

TAFF: Talkin´about Food Forum

Sei qui: Ingegneria Alimentare --> Influenza del grasso sui trattamenti termici --> M1875

Attenzione: Stai leggendo una singola dichiarazione, che fa parte di una discussione piu' ampia dal titolo Influenza del grasso sui trattamenti termici. Se desideri partecipare alla discussione è necessario che tu acceda al Forum, previa registrazione. Per maggiori dettagli puoi consultare la F.A.Q.


Oggetto: Influenza del grasso sui trattamenti termici
Benvenuto Davide!   ^__^

La domanda che poni è molto interessante ed è stata a lungo dibattuta in ambito scientifico. Come giustamente anticipavi, tra i vari fattori che influenzano la termoresistenza dei microrganismi (siano essi forme vegetative oppure spore) vi è, senza ombra di dubbio, il substrato in cui essi si trovano. E' infatti noto dagli inizi del secolo scorso, come un elevato contenuto in lipidi negli alimenti, eserciti una significativa influenza sulla termoresistenza dei microrganismi.

Nel latte, così come nella stragrande maggioranza delle matrici alimentari, la presenza di grasso svolge una sorta di effetto protettivo nei confronti dei microrganismi in esso contenuti. Secondo Mudd e Mudd (1924) e Yesair et al. (1946) quest'effetto sarebbe imputabile principalmente all'assenza d'umidità localizzata intorno alla cellula (o alla spora), ciò renderebbe l'effetto del trattamento termico del tutto simile a quello di un trattamento con calore secco, pertanto, molto meno severo.

Come dimostrato da Senhaji (1977) e Senhaji e Locin (1977), la meccanica di tutto ciò sarebbe dovuta essenzialmente alla diminuzione dell'aw della matrice alimentare trattata, che consegue all'incremento della solubilità dell'acqua nel grasso durante il riscaldamento.

Non so se sono stato sufficientemente esaustivo nella risposta. Comunque sia, ti riporto la bibliografia di riferimento:
  • A.F. SENHAJI "The protective effect of fat on the heat resistance of bacteria (II)" (International Journal of Food Science & Technology)
  • A.F. SENHAJI and M.J. LONCIN "The protective effect of fat on the heat resistence of bacteria (I)" (International Journal of Food Science & Technology)
  • Seymour Stanton Block "Disinfection, sterilization, and preservation" 5th Edition (Lippincott Williams & Wilkins)
Per ora è tutto, a presto!
Giulio


torna alla discussione email print download award

Parole chiave (versione beta)

microrganismo, alimentare, grassi, latte, trattamento, bibliografia, lipide, umidita, solubilita, calore, alimenti, trattamento termico, acqua, forma vegetativa, aw

Discussioni correlate (versione beta)









IMPORTANTE! Lo Staff di taff.biz non si assume alcuna responsabilità sui contenuti del Forum (discussioni, dichiarazioni, files allegati, e-mails, etc.), in quanto rilasciati autonomamente dagli utenti, che pertanto debbono essere considerati gli unici responsabili delle proprie azioni. Le dichiarazioni rilasciate dagli utenti non sono soggette ad alcuna moderazione; tuttavia lo Staff si riserva il diritto di intervenire eliminando o modificando, qualora lo ritenesse opportuno, i messaggi che, a seguito di controlli saltuari o di segnalazione da parte di altri utenti, venissero giudicati inopportuni per forma e/o contenuti o non rispettanti le regole del Forum.