Cos'è necessario scrivere per le etichette delle olive da tavola?
Cos'è necessario scrivere per le etichette delle olive da tavola?
Sfuse? Confezionate? Farcite? In salamoia?
Facci sapere.
alf
Confezionate in salamoia, farcite e denocciolate sia verdi che nere.
Altro quesito: secondo voi in etichetta, sempre per le olive confezionate, la dicitura "DEN/TE" (per indicare denocciolate) è un messaggio chiaro??
Secondo me no.
Cos'è necessario scrivere per le etichette delle olive da tavola?
Le indicazioni da apporre sulle etichette di un prodotto alimentare sono chiaramente elencate nella norma nazionale citata da trentino (decr.to leg.vo 109/92, art. 3). In alternativa, puoi fare riferimento al regolamento UE 1169/11 (cfr. art. 9).
Gli unici punti su cui può valere la pena soffermarsi sono:
- la denominazione di vendita, che, ritengo, non potrà che essere: olive (verdi e/o nere) farcite in salamoia.
N.B.(in quanto farcite, dovrebbe essere quasi intuitivo che le olive sono denocciolate; in ogni caso, la dicitura DEN/TE è assolutamente incomprensibile!)
- la farcitura: precisare la quantità % e il/i componente/i
- quantità: deve essere indicata anche la quantità di prodotto sgocciolato
Buon lavoro.
alf
olive, etichetta, salamoia, quantita, confezionamento, decreto legislativo 27 gennaio 1992 n 109, normattiva it, lavoro, pubblicita prodotti alimentari, prodotto, il te, legislativo, prodotto alimentare, olive verdi, regolamento ue n 1169 2011
Condimento aromatico a base di olio extravergine di oliva...
Diventare consulente HACCP
Rivendita prodotti al dettaglio con etichettatura straniera
Etichettatura: conformita' al D.Lgs 109/92
Sede stabilimento o confezionamento in etichetta
Il Libro Bianco sulla Sicurezza Alimentare
Etichetta cumulativa per Cesto contenente Vini differenti